- incrociare
- in·cro·cià·rev.tr. e intr. (io incrócio) AU1. v.tr., disporre due oggetti in una posizione che ricorda la forma di una croce o di una X: incrociare due assi di legno2. v.tr., attraversare perpendicolarmente, intersecare: il canale incrocia il fiume solo in questo punto, la tangenziale incrocia l'autostrada dopo questa uscitaSinonimi: intersecare, tagliare.3. v.tr., incontrare qcn. o qcs. che viene dalla direzione opposta: ho incrociato Luigi mentre tornava dal cinemaSinonimi: imbattersi.4. v.tr. TS biol. sottoporre a incrocio due razze animali o due specie vegetaliSinonimi: ibridare.5. v.tr. TS mar. disporre i pennoni delle vele quadre orizzontalmente e perpendicolari ai relativi alberi; anche ass.6. v.tr. TS milit. dirigere il tiro di armi da fuoco in modo che le traiettorie convergano e si incontrino nello stesso punto7. v.intr. (avere) TS mar., aer. di aereo, nave e sim., percorrere più volte e in diverse direzioni la stessa zona: i mezzi di soccorso stanno incrociando al largo da diverse ore\DATA: 1570.ETIMO: der. di croce con 1in- e 1-are.POLIREMATICHE:incrociare i guantoni: loc.v. TS sportincrociare le armi: loc.v. COincrociare le braccia: loc.v. COincrociare le dita: loc.v. COincrociare le gambe: loc.v. CO
Dizionario Italiano.